Ascolto craniosacrale
Il corpo è un organismo unico, connesso in ogni sua parte attraverso il sistema nervoso. Il moderno concetto di PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia) ben rende l’dea di un corpo le cui componenti strutturali e funzionali lavorano in sinergia per poter complessivamente funzionare meglio. Talvolta qualcosa va in tilt e compaiono sintomi e malattie che paiono legate a fattori esterni ma che, in realtà, dipendono da un fattore interno di funzionamento alterato. Il sistema nervoso centrale, compreso il midollo spinale, è collocato all’interno di un ambiente liquido (il liquor cefalorachidiano) che rappresenta una sorta di mare in cui galleggiano tutte le proprie strutture. Si è visto che questo fluido essenziale per la vita del sistema nervoso presenta dei movimenti ritmici chiamati “maree”, costanti e simmetriche, che pulsano dal cranio all’osso sacro e ritornano, stimolando estensione o flessione dei tratti ossei con cui vengono in contatto, con una frequenza di circa 10 al minuto. Questo movimento con le sue alterazioni può essere avvertito da mani esterne e ripristinato per favorire il benessere della persona. Utilizzando inoltre la tecnica biodinamica si può indurre un profondo rilassamento per sciogliere le tensioni più profonde.
Valutazione posturale e correzione immediata
E’ possibile stimolare delle migliorie istantanee alla postura correggendo eventuali dismetrie e/o disallineamenti. Vengono comparati i risultati di diversi test e valutazioni eseguiti prima e dopo, con la finalità di sostenere la funzionalità dei recettori alterati e garantire risultati stabili nel tempo. Un organismo equilibrato è anche un organismo che non spreca risorse, pertanto queste diventano disponibili per altri organi/apparati. I benefici sono evidenti nell’immediato ma anche nel lungo periodo, con un aumento della propria energia ed un miglioramento del sonno e del lavoro dei vari sottosistemi. Grazie ai moderni strumenti di biofisica applicati alla medicina è, inoltre, possibile aumentare la flessibilità e la fluidità di movimento, detensionare le aree contratte, eliminare dolori da errata postura, variare l’appoggio podalico, aumentare la capacità di trasporto di energia ed informazioni lungo il sistema nervoso (come se aumentassimo i KW a disposizione per il nostro contatore interiore), trattare i dolori e le patologie motorie (es. SM) migliorare le performance sportive: il tutto nel pieno rispetto dell’attuale normativa vigente (vedi Linee Guida in posturologia). Quest’ultima ha inoltre riconosciuto l’articolazione temporo-mandibolare fra le possibile cause di problematiche posturali e si potrà pertanto procedere per capire se il modo di chiudere e muovere la bocca crea interferenze a tutto il sistema.
Rimozione protetta degli amalgami
Le otturazioni che venivano effettuate fino a qualche anno fa’ con materiali metallici spiccano nel cavo orale per via del loro colore molto scuro, quasi nero. Spesso il dente con una otturazione del genere tende ad assumere riflessi grigiastri ma, purtroppo, gli effetti negativi in alcuni casi vanno oltre l’aspetto estetico. Il metallo di cui è composto un amalgama dentale contiene necessariamente mercurio dato che a temperatura ambiente è liquido è può essere amalgamato ad altri metalli per riempire la cavità ove c’era la carie ed essere modellato per avere la forma adeguata. Sono tuttavia noti effetti negativi correlati a questo metallo che possono variare, a seconda dei casi, da una semplice gengivite fino a seri problemi neurologici. La tossicità è dovuta al fatto che dopo essere stato introdotto nel dente, esso rilascerà vapori di mercurio per il resto del proprio perdurare nel cavo orale, andando questi ad accumularsi soprattutto nel sistema nervoso. Il rilascio è infinitesimo ma costante nel tempo e può avere dei picchi in situazioni quali il il fumare, il masticare (soprattutto certi cibi) o la presenza di altri metalli nella bocca a causa di un effetto pila col tramite della saliva. Non tutte le persone sono suscettibili allo stesso modo alla presenza del mercurio e non è chiaro se gli effetti siano dose-dipendenti, in ogni caso nel momento in cui si decide di rimuovere le vecchie otturazioni di amalgama, si rischia di aumentare durante la procedura la quantità di mercurio liberato dall’otturazione A MENO CHE NON VENGANO RISPETTATI ALCUNI ACCORGIMENTI, volti a proteggere sia il paziente, sia gli operatori. Questi accorgimenti prevedono l’adozione di comportamenti (per quanto riguarda il paziente) che vanno da una settimana prima ad una dopo la rimozione, tutti volti a diminuire il più possibile eventuali accidentali inalazioni od ingestioni di particelle di mercurio (rischio comunque già quasi azzerato grazie agli accorgimenti adottati dal dentista durante la rimozione stessa).
Sedazione attraverso ipnosi
Vi sono alcuni pazienti che difficilmente riescono a rilassarsi nello studio dentistico e per questi si può ricorrere alla sedazione attraverso ipnosi. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’induzione dell’ipnosi è un atto medico e, come tale, presuppone il consenso da parte del paziente: ogni fase viene descritta e discussa prima in modo che il paziente sappia sempre in anticipo quello che verrà eseguito dall’operatore. La procedura è relativamente rapida e serve ad indurre innanzitutto rilassamento nel paziente, ma può essere così profonda da generare analgesia, per cui non sarà necessario l’ausilio di alcun farmaco anestetico. Circa il 95% della popolazione è ipnotizzabile (a vari livelli) ma questo non comporta addormentamento, bensì l’attenzione del paziente viene distolta dalla situazione presente ed egli resterà vigile per tutta la durata della seduta e tutti i cinque sensi resteranno attivi ( è indicato tuttavia che il paziente mantenga gli occhi chiusi per poter meglio rilassarsi). Al termine della cura l’attenzione del paziente verrà lentamente riportata al contesto ma l’effetto di benessere potrà perdurare per qualche ora.
Analisi strumentali
I principali strumenti utili alla valutazione della masticazione del paziente sono il kinesiografo e l’elettromiografo di superficie. Essi forniscono report grafici della situazione momentanea del paziente, con riferimenti inerenti il contatto fra i denti e come avviene il ciclo di masticazione. Questi esami sono di ausilio per oggettivare la situazione della bocca, ma la diagnosi resta a carico del dentista che prende in considerazione la storia clinica del paziente e gli attuali problemi riferiti dal paziente. Non da ultimo, il ricorso alla pedana per le valutazioni posturali.
Organizzazione spaziale della bocca (OSB)
E’ una tecnica di intervento sulle arcate dentarie volta a ripristinare forma e funzione corrette: si avvale dell’impegno del paziente ad eseguire gli esercizi proposti oltre che, naturalmente, della modifica permanente del piano occlusale. Il principale mezzo di attuazione è l’ ATTIVATORE POLIFUNZIONALE, evoluzione dei dispositivi di Soulet e Besombes, che ha l’obiettivo di normalizzare le funzioni orali nel rispetto dei criteri di forma e funzione secondo l’OSB.
Medicina Ayurvedica
Secondo l’ayurveda nel polso delle persone è possibile sentire gli squilibrii in atto nel corpo, sia prima che essi diano origine a sintomatologia, sia quelli già manifesti. L’ascolto del polso tramite i polpastrelli rappresenta l’esame d’elezione per una valutazione globale della persona e per impostare una terapia personalizzata con lo scopo di ripristinare le funzioni alterate attraverso, prima di tutto, aggiustamenti della dieta e dello stile di vita, ovvero introducendo od evitando opportuni alimenti. Ripristinare la fisiologia è importante per mantenere la salute dei denti e dei tessuti di sostegno, specchio della salute dell’intero organismo. Molte delle conoscenze di questa antica forma di medicina sono infatti indicazioni che potrebbero rientrare nella moderna medicina preventiva.
Medicina Tradizionale Cinese
Oltre che per un riequilibrio posturale generale, è possibile interagire con i vari meridiani energetici che scorrono attraverso il corpo al fine di correggere i sistemi funzionali che non sono in equilibrio. Protocolli specifici per il trattamento di problematiche risolvibili con questo sistema di conoscenze, rivisitato in chiave moderna passando attraverso l’agopuntura senza aghi, si possono attuare sia in studio sia a casa.
Biohacking
Fin dove possiamo spingerci per hackerare il nostro metabolismo? Proponiamo tecniche e soluzioni per stimolare importanti cambiamenti nella sfera della salute dei pazienti: dalla respirazione, all’idratazione, all’alimentazione, all’attività fisica e sessuale, al sonno. In pratica rivolto ad ogni aspetto della vita (epigenetica) in grado di influenzare positivamente il nostro livello di salute. Indicato per i pazienti desiderosi di un cambiamento importante nel proprio livello di salute: tutto inizia con un atto di volontà.
Analisi del DNA
E’ disponibile un test di analisi del DNA per scoprire la tendenza a determinati disturbi o deficit od intolleranze e, di conseguenza, porre in essere il dovuto cambiamento nel proprio stile di vita ed alimentazione. I risultati sono riservati ed accessibili direttamente solo dal paziente nell’arco di qualche settimana. E’ possibile scegliere il livello di approfondimento e finalità con cui approcciarsi al test, il tutto a partire dal prelievo di un campione salivare, fino ad impostare un regime dietetico ed un programma di esercizi fatti su misura.